Scroll Top
Multicolored Aesthetic Scrapbook Photo Collage Quote Instagram Post
Perillo S.p.A. alla Milano Marathon 2025: Correre per la Solidarietà

La responsabilità sociale d’impresa rappresenta un valore imprescindibile per Perillo S.p.A.: oltre a perseguire obiettivi di crescita economica, crediamo sia fondamentale generare un impatto positivo e duraturo nella comunità. In quest’ottica, la nostra partecipazione alla Milano Marathon 2025 con una staffetta solidale a favore di Comunità Oklahoma Onlus nasce dalla volontà di far sì che un evento sportivo diventi un potente veicolo di sostegno per chi ha vissuto situazioni difficili.

L’importanza della Responsabilità Sociale d’Impresa

In un mercato sempre più dinamico e competitivo, le aziende non possono limitarsi a offrire prodotti e servizi d’eccellenza. Diventa essenziale porsi come protagonisti del cambiamento, ascoltando i bisogni del territorio e lavorando per creare opportunità di crescita e inclusione. Ecco perché, in Perillo S.p.A., supportiamo costantemente progetti di Corporate Social Responsibility (CSR), convinti che agire in modo etico e trasparente non solo migliori la reputazione aziendale, ma permetta di coinvolgere dipendenti, partner e fornitori in iniziative che lasciano un segno concreto nella società.

Quando parliamo di responsabilità sociale, non ci riferiamo a operazioni isolate, bensì a un approccio strategico che integri valori etici, rispetto per l’ambiente e sostegno a chi ne ha più bisogno. In quest’ottica, partecipare a un evento come la Milano Marathon con una finalità solidale diventa un esempio lampante di come sport e impegno sociale possano convergere in modo efficace.

Perché una Staffetta Solidale alla Milano Marathon 2025

La Milano Marathon 2025 è un appuntamento di primaria importanza sia per runner professionisti sia per appassionati, ma anche per aziende che desiderano promuovere iniziative benefiche e sensibilizzare il pubblico su determinate tematiche. Perillo S.p.A. ha scelto di aderire a questo evento con una staffetta solidale, affiancandosi a molte altre realtà che condividono i nostri valori di responsabilità e cooperazione.

Nonostante nella nostra azienda non vi fossero corridori “ufficiali”, abbiamo voluto partecipare sostenendo attivamente la raccolta fondi e contribuendo a dare visibilità alla causa di Comunità Oklahoma Onlus. Il nostro sostegno economico e promozionale è stato parte di uno sforzo più ampio, che ha visto diverse aziende unirsi per un unico scopo: migliorare la vita di chi si trova in condizione di svantaggio, offrendo nuove prospettive e momenti di crescita.

Comunità Oklahoma Onlus: un Faro per i Giovani in Difficoltà

La scelta di affiancare Comunità Oklahoma Onlus non è casuale. Quest’associazione, infatti, lavora da anni per garantire a giovani con trascorsi difficili la possibilità di sperimentare attività educative e ricreative, avvicinandoli a nuove esperienze che possano ispirarli e aiutarli a costruire la propria autonomia. Il percorso che offre Comunità Oklahoma Onlus è basato su progetti formativi e laboratoriali, finalizzati a stimolare la creatività, la fiducia in se stessi e l’apertura verso il mondo esterno.

In un momento storico in cui la fragilità di alcuni settori della popolazione è particolarmente evidente, riteniamo che iniziative come queste siano fondamentali per evitare che i più deboli vengano lasciati indietro. Sostenere l’associazione significa, per noi, contribuire a dare uno spazio protetto a chi, altrimenti, rischierebbe di non avere le stesse opportunità di chiunque altro.

49.000 Euro Raccolti: un Traguardo di Tutte le Aziende Coinvolte

Un aspetto straordinario di questo progetto è la raccolta complessiva di 49.000 euro, risultato del contributo congiunto di Perillo S.p.A. e di molte altre aziende che hanno deciso di “correre” metaforicamente al fianco di Comunità Oklahoma Onlus. Grazie a questa preziosa rete di solidarietà, 20 giovani avranno la possibilità di vivere un’estate ricca di attività entusiasmanti, esperienze all’aria aperta e momenti di condivisione, utili a riaccendere la speranza e la fiducia nel futuro.

Comunità Oklahoma Onlus ha espresso tutta la propria riconoscenza sottolineando come:

“Abbiamo (finora!) raccolto 49.000 euro che permetteranno a 20 ragazzi di vivere un’estate indimenticabile!”

Sapere che il nostro impegno ha contribuito a raggiungere un obiettivo così importante è per noi fonte di grande soddisfazione. Ogni donazione, ogni gesto di supporto e ogni parola di incoraggiamento hanno concorso a trasformare la Milano Marathon 2025 in un’occasione di solidarietà concreta.

Perché Sostenere la Comunità attraverso lo Sport

Scegliere la forma della staffetta solidale non è stato un caso: lo sport, infatti, ha un linguaggio universale, capace di unire persone di provenienze ed esperienze diverse sotto un unico obiettivo. La corsa, in particolare, rappresenta impegno, tenacia e superamento dei limiti personali. Questi valori si sposano perfettamente con l’idea di offrire a giovani che hanno affrontato ostacoli significativi l’opportunità di guardare avanti con speranza.

Attraverso la partecipazione a eventi sportivi benefici, le aziende riescono a diffondere un messaggio positivo, dimostrando che la responsabilità sociale d’impresa può tradursi in azioni tangibili. Non si tratta solo di un ritorno d’immagine, ma di un atto di consapevolezza: più imprese si uniscono, più grande può essere l’impatto finale su chi necessita di sostegno.

Un Impegno che Continua

La Milano Marathon 2025 ha rappresentato una tappa importante nel percorso di CSR di Perillo S.p.A., ma il nostro entusiasmo non si esaurisce con il taglio del traguardo. Continueremo a sostenere iniziative simili, nella convinzione che unirsi per una causa comune sia la chiave per promuovere un cambiamento reale. Creare valore condiviso è un investimento prezioso, capace di generare vantaggi non soltanto per la comunità, ma anche per chi sceglie di impegnarsi in prima persona.

Vedere tante realtà aziendali agire all’unisono conferma che la responsabilità sociale d’impresa non è un semplice slogan, ma un motore di trasformazione concreta. Ed è la prova che, quando imprese, enti del terzo settore e singoli cittadini convergono su progetti di solidarietà, i risultati possono essere straordinari.

“Nessuno può tornare indietro e ricominciare da un nuovo inizio, ma chiunque può iniziare oggi e creare un nuovo finale.”

Noi di Perillo S.p.A. vogliamo continuare a “correre” verso nuovi finali, e invitiamo chiunque condivida i nostri valori a restare al nostro fianco, #MilanoMarathon2025 #ComunitàOklahoma #ResponsabilitàSociale #CSR #PerilloSPA #InsiemeSiVince.